Come si presentano i modelli F24
Ad oggi quali sono le modalità di presentazione dei modelli F24 messe a disposizione? Ci sono dei vincoli?
Ad oggi quali sono le modalità di presentazione dei modelli F24 messe a disposizione? Ci sono dei vincoli?
Il cliente non ti ha pagato a scadenza? gli interessi moratori scattano in automatico nelle transazioni commerciali. Vediamo come e in che misura.
È arrivata finalmente la sezione dove l’Agenzia Entrate mette a disposizione il proprio calcolo dell’imposta di bollo su fatture elettroniche. In questo articolo ti spiegherò esattamente dove andare per vederlo e cosa la funzione ti permette di fare.
Rinnovato l’iperammortamento anche per l’anno 2019 con degli adattamenti ad incentivo delle piccole medie imprese. L'iperammortamento riguarda gli investimenti per l’acquisto di beni materiali strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale. L'incentivo rientra quindi nel modello Industria 4.0, come previsto nell'allegato A della Legge di Bilancio 2017. Cosa è l’iperammortamento? In pratica l’iperammortamento è [...]
Inserire la seconda parte del PIN e accedere Arriviamo al momento tanto atteso: è arrivata la letterina, l’hai aperta ed hai constatato che ha ricevuto la seconda parte del PIN. Ora non ti rimane altro che accedere all'area riservata alla società presso L’Agenzia delle Entrate. Ritorna alla pagina di accesso sul sito dell’Agenzia delle Entrate, [...]
Per accedere al cassetto fiscale della società e a Fatture e corrispettivi è necessario registrare la società a Fisconline. In questa guida ti spiego come richiedere le credenziali.
Guida semplice e completa di immagini passo dopo passo per registrare il tuo indirizzo telematico per il recapito della fatture elettroniche, codice destinatario o indirizzo e-mail PEC, sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Dal 17 dicembre 2018 è attiva la procedura per accedere al bando “Fabbrica intelligente e Agrifood”, il click day è previsto a partire dal 22 gennaio 2019. Il nuovo bando pubblicato dal MISE permette di ottenere contributi diretti e finanziamenti agevolati a grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore agroalimentare e industriale.
Schematicamente ho voluto riassumere in questo articolo cosa ci aspetta dal prossimo 01.01.2019 con l'avvento della fatturazione elettronica.
La detrazione fiscale al 50% Nel caso di interventi edilizi e tecnologici che comportino il risparmio energetico oppure l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia nel corso del 2018 sorge il diritto alle detrazioni fiscali del 50% delle spese sostenute. La comunicazione ENEA Per avere diritto al beneficio fiscale tramite l'applicazione della detrazione IRPEF del 50% [...]
Proseguire la lettura di questo articolo potrebbe confonderti. Dichiarazioni d'intento Le dichiarazioni d'intento sono dei documenti emessi dai tuoi clienti in quanto identificati come "Esportatori abituali" presso l'Amministrazione finanziaria. Le agevolazioni riservate a questi clienti è quella di poter richiedere ai propri fornitori (te in questo caso) di emettere [...]
Tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, senza autenticazione, è possibile verificare la Partita IVA e il codice fiscale di un soggetto immediatamente. Saprai subito se il soggetto è registrato all'anagrafe tributaria e se la partita IVA risulta attiva.