Condizioni di accesso
- Impresa attiva presso Registro Imprese
- progetto presentato di ammodernamento nell’unità locale di cui si fa riferimento nella domanda;
- identificazione e autenticazione con Carta Nazionale dei Servizi;
- riservata presentazione al rappresentante legale;
- domanda firmata digitalmente;
- richiesto un’indirizzo PEC dell’impresa proponente.
Prima dell’invio della domanda
- verificare dati aggiornati nel Registro imprese;
- verificare i dati acquisiti telematicamente dal Registro imprese;
- fornire le specifiche richieste dalla procedura informatica implementata.
Condizioni dell’impresa richiedente
Le condizioni sono quelle previste art 5 del decreto 23 settembre 2014, richiamato nella disciplina attuativa dei Voucher:
- qualificarsi come micro, piccola o media impresa (MPMI, si veda la disposizione a cui si fa riferimento sotto riportata alla Nota 1)
- non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi ( in sostanza prodotti agricoli, pesca, da approfondire se attinente a uno di questi settori);
- avere sede legale e/o unita’ locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;
- non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non aver ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della concessione del Voucher;
- non trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato e aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.
Nota 1
Si veda l’articolo seguente per i parametri dimensionali richiesti: Definizioni di PMI, micro, piccola e media impresa nelle agevolazioni
Ripeto che per l’informativa completa si veda il sito del Ministero dello Sviluppo Economico al link seguente: MISE – Voucher per la digitalizzazione delle PMI.
Si veda anche il Decreto originario con cui è stato previsto l’incentivo al link seguente: Decreto 23 settembre 2014
Se avete domande o volete commentare l’articolo, vi prego di utilizzare il Form sottostante!
Grazie mille!
Scrivi un commento